La Mercedes-Benz CLK GTR è un'auto da corsa e sportiva prodotta da Mercedes-AMG, divisione sportiva di Mercedes-Benz. Fu progettata originariamente per competere nel campionato FIA GT nel 1997.
Storia e Sviluppo:
L'auto nacque dalla necessità di Mercedes-Benz di competere efficacemente nel FIA GT Championship, dove la competizione era agguerrita. Lo sviluppo fu incredibilmente rapido: in soli 128 giorni l'auto da corsa fu pronta per la competizione. La CLK GTR si rivelò subito vincente, dominando le gare del 1997 e 1998.
Specifiche Tecniche:
Versioni Stradali:
Per rispettare le regole di omologazione del FIA GT Championship, Mercedes-Benz fu obbligata a produrre un piccolo numero di versioni stradali della CLK GTR. Furono prodotte 25 unità, incluse coupè e roadster. Queste versioni stradali erano leggermente più "addomesticate" rispetto alla versione da corsa, ma mantennero l'estrema potenza e l'aspetto aggressivo.
Importanza e Rilevanza:
La CLK GTR è considerata una delle auto più estreme e desiderabili mai prodotte da Mercedes-Benz. La sua rarità, le prestazioni eccezionali e la sua storia nel motorsport la rendono un'icona automobilistica. Inoltre, dimostrò le capacità di ingegneria e design di Mercedes-AMG, cementando la sua reputazione nel mondo delle auto ad alte prestazioni. Il suo impatto nel Motorsport è innegabile. Il suo design estremo e le soluzioni tecniche innovative la rendono un esempio di Supercar unica nel suo genere. L'elevato prezzo e la limitata produzione fanno della CLK GTR un'auto da Collezione estremamente ambita. La Fibra%20di%20Carbonio del telaio, un materiale leggero e resistente, contribuì significativamente alle sue prestazioni.